
Davide Nido, Hachmeister Galeria, 2010. Foto di Paola Bernabei
Mostre Personali / Solo Exhibition
1993
"Davide Nido", Antico Granaio della Grancia, Serre di Rapolano, Comune di Rapolano Terme (SI), testo di Massimo Minnai (Catalogo);
1994
“M.E.L.L.A.U. – H.2.O.”, Mellauer Werkstatt Galerie, Mellau (Bregenzerwald), Austria, a cura di Paul Renner;
1995
“Oltre il Cinema – Due artisti per il centenario” (con Albino Crovetto), Galleria Leonardi V-Idea, Genova, a cura di Andrea Ciani, dal 7 al 22 novembre (Catalogo);
1998
“Davide Nido”, Galleria Andrea Ciani artecontemporanea, Genova, tenutasi dal 19 dicembre 1998 al 6 febbraio 1999;
1999
“Sintetica” (con Leonida De Filippi), Galleria Monopoli Arte Contemporanea, Pavia, testi di Marco Cingolani, Federico Guida, Miriam Mirolla, Alessandro Riva, Sabina Spada, dal 23 ottobre al 14 novembre 1999 (Catalogo);
2001
“Davide Nido - Se/ognare”, Spazio Obraz Arte Contemporanea, Milano, testo di Mimmo Di Marzio, tenutasi dal 15 al 29 gennaio (Catalogo);
“Folle in una notte di primavera” (con Federico Guida), Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, testo di Mimmo Di Marzio e Aldo Mondino, tenutasi dal 12 maggio al 30 giugno (Catalogo);
“Davide Nido – Roarangiavercelindavio”, Galleria Paolo Majorana, Brescia, testo di Maurizio Sciaccaluga (Catalogo);
2003
“Textures” (con Dany Vescovi), Palazzo del Broletto, Como, a cura di Emma Gravagnuolo e Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 29 giugno al 27 luglio;
2004
“Davide Nido - Viaggio su Marte”, Bonelli Arte Contemporanea, Mantova, testi di Marco Meneguzzo, Gianluca Marziani, Ettore Bonessio di Terzet, tenutasi dal 24 aprile al 26 maggio (Catalogo);
2005
“Solo”, Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, a cura di Fabiola Naldi, tenutasi dal 16 aprile al 4 giugno (Catalogo);
“Davide Nido – Beruhrungspunkte/Punti di contatto”, Galleria Carloni Spazioarte, Frankfurt, Germania, testo di Meike Behm, tenutasi dal 12 maggio al 25 giugno (Catalogo);
2006
“Davide Nido – Coriandoli e Tutto”, Galleria Blu, Milano, testo di Luca Beatrice, tenutasi dal 3 ottobre al 22 dicembre (Catalogo);
“Davide Nido – Full color”, Galleria Buonanno Arte Contemporanea, Mezzolombardo (TN), a cura di Patrizia Buonanno e Davide Nido, testi di Maurizio Sciaccaluga e Cristina Natalicchio, tenutasi dal 25 novembre 2006 al 26 gennaio 2007 (Catalogo);
2007
“Davide Nido”, Galleria Gianna Sistu, Parigi, Francia;
2008
“Davide Nido – Spider Map”, Bonelli Contemporary, Los Angeles, USA, a cura di Marco Meneguzzo, tenutasi dal 1 al 30 marzo (Catalogo);
2009
“Davide Nido – Onda frattale”, Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, a cura di Marco Meneguzzo, tenutasi dal 10 ottobre al 28 novembre (Catalogo);
“A Campus Point – Davide Nido”, Campus Point – Politecnico di Milano, Lecco, a cura di F. Brambilla, tenutasi dal 16 ottobre al 12 novembre 2009;
2010
“Davide Nido”, Galerie Hachmeister, Muenster, Germania, tenutasi dal 8 maggio al 12 giugno;
“Davide Nido, Jessica Carrol”, Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea, Pietrasanta (LU);
2011
“Trame riflesse – Davide Nido, Robert Pan”, Scuola dei Mercanti, Campo Madonna dell’Orto, Venezia, a cura di Alberto Maria Martini, tenutasi dal 2 giugno al 15 settembre (Catalogo);
“Trame riflesse – Davide Nido, Robert Pan”, Galleria Emme Otto, Roma, a cura di Alberto Maria Martini, tenutasi dal 10 novembre al 10 dicembre;
2012
“Davide Nido”, Galleria Bonelli Arte Contemporanea, Pietrasanta (LU);
2013
“Davide Nido – Boom!”, Campari Wall by Galleria Campari, Sesto San Giovanni, (MI), a cura di Marina Majorana, tenutasi dal 23 novembre 2013 al 21 gennaio 2014 (Catalogo);
2014
“The Streamers”, Hotel Byron, Forte dei Marmi (LU);
2015
“Omaggio a Davide Nido”, Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (LU);
2016
“Davide Nido – Persistenze mutevoli”, Galleria Blu, Milano, testo di Alberto Maria Martini, tenutasi dal 19 aprile al 22 luglio (Catalogo);
2017
“Dipingere goccia a goccia – Omaggio a Davide Nido”, Salone Napoleonico, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, a cura di Marco Cingolani, Marco Meneguzzo, Dany Vescovi, tenutasi dal 8 al 30 giugno 2017 (Catalogo);
2021
“Davide Nido – Puntini… Puntini…”, Showcase Gallery, Varese, tenutasi dal 25 gugno al 30 luglio (Catalogo);
2022
“Davide Nido”, MEB Arte Studio, Borgomanero (NO), a cura di Marco Emilio Bertona, tenutasi dal 26 novembre 2022 al 14 gennaio 2023;
Mostre Collettive / Selected Group Exhibitions
1989
“Termine”, Chiostro della Juvarra in San Filippo Neri, Torino, a cura di Luciano Fabro, tenutasi dal 26 giugno al 14 luglio;
1991
“Accademia Aperta”, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
1992
“Imprimatur”, ex Chiesa di San Carpoforo, Milano, a cura di Achille Bonito Oliva, tenutasi dal 6 febbraio al 2 marzo (Catalogo);
“Visionaria”, Spazio Polivalente, Piacenza;
Centro Culturale ex Tempore, Novara, con Federico Guida e Dany Vescovi;
“XI Grancia d’argento - Premio Internazionale di Pittura” Serre di Rapolano (SI), tenutasi dal 10 al 17 maggio (Catalogo);
“Maybe Art”, Maybe Pub, Senago (MI), tenutasi dal 23 maggio al 20 giugno;
Centro Culturale Garibaldi (ex Chiesa degli Angioli), Milano, tenutasi dal 15 al 19 giugno;
“Lo stile parla di assonanze e dissonanze”, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
“Arte viva ’92”, Comune di Senigaglia (AN) – V° Edizione;
“Splendente”, Castello di Volpaia (SI), a cura di L. Pistoi, tenutasi dal 12 al 27 settembre (Catalogo);
Centro Culturale S. Carlo Borromeo, Pienza (SI);
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;
1993
“Tricicli”, Galleria Eos Arte Contemporanea, Milano (Catalogo);
“Gymnasion”, Ex Liceo E. Fermi, Fiorenzuola (Piacenza), tenutasi dal 17 giugno al 4 luglio (Catalogo);
“La ragione trasparente”, Galleria Eos Arte Contemporanea, Milano;
“Tricicli”, Galleria Eos Arte Contemporanea, Centro Rainater, Madonna di Campiglio (TN);
Studio di Paul Renner, Grobdorf (Vorarlberg), Austria;
“In Prospettiva, Giovani Artisti Lombardi”, Sala Convegni Istituto P. Monti, Saronno, tenutasi nel novembre 1993 (Catalogo);
“Rosa d’Inverno”, Galleria Eos Arte Contemporanea, Milano, tenutasi dal 2 dicembre 1993 al 10 gennaio 1994;
“Zee - Dee - A”, Fresh Fashion & Haute Boheme, Torino;
1994
“Arte Fiera ’94”, Bologna con Galleria Eos Arte Contemporanea;
“Europa – America 360 e-venti”, Galleria Pino Molica, Roma, tenutasi dal 12 febbraio al 31 marzo (Catalogo);
“Expo Arte ‘94”, Bari, con Galleria Eos Arte Contemporanea;
“Tricicli”, Galleria 2E, Suzzara (MN), a cura di Mauro Affini, tenutasi dal 7 al 24 maggio;
“Miart ‘94”, Milano con Galleria Eos Arte Contemporanea;
“Chandelle Verte”, Rassegna di Patafisica, Galleria Eos Arte Contemporanea, Milano;
“40x40”, Galleria Continua, San Giminiano (SI) (Catalogo);
“Artissima”, Lingotto, Torino con Galleria Eos Arte Contemporanea;
“Sanmartire”, Scultura in Montecamerini, Rapolano Terme (SI), tenutasi dal 12 al 20 novembre;
“Omaggio a F. T. Marinetti”, Galleria d’Arte Villa Gropallo, Genova-Nervi;
1995
“Arte Fiera ’95”, Bologna con Galleria Eos Arte Contemporanea e Galleria Continua;
“Collezione”, Eos Arte Contemporanea, Milano (Catalogo)
“Giovane Arte Contemporanea – Terza Biennale”, Castello di Sartirana, Sartirana Lomellina (PV), a cura di C. Cerritelli e L. Somaini, tenutasi dal 1 aprile al 28 maggio (Catalogo);
“Defigurazione”, Trattoria Toscana, Milano, tenutasi il 31 maggio;
“Miart ‘95”, Milano con Galleria Eos Arte Contemporanea;
“Due Generazioni di Pittori”, Galleria Monopoli Arte Contemporanea, Pavia;
“Oltre il Paesaggio”, Fortezza di Montalcino, a cura di M. Eremita, tenutasi dal 16 settembre al 16 ottobre (Catalogo);
“Ex novo”, Brera Cult, Milano, a cura di Andrea Beolchi, tenutasi dal 14 dicembre 1995 al 31 gennaio 1996;
1996
“That’s me”, Fondazione Andre Demedtshuis, Wielsberke (Belgio), tenutasi nel febbraio – marzo (Catalogo); “Levia Candida”, Galleria Continua, San Giminiano (SI), a cura di Stefania Gori ed Eliana Princi, tenutasi nei mesi di marzo aprile (Catalogo);
“Anteprima, Giovani Artisti dell’Accademia di Brera”, Sala Civica di Esposizione, Origgio (VA), tenutasi dal 25 al 29 aprile (Catalogo);
“Continua al Segno”, Galleria il Segno, Roma, a cura di Francesca Antonini, tenutasi nel mese di maggio;
“Alphacentauri Estate I”, Corte delle Giare, Ragazzola (PR), tenutasi dal 28 giugno al 2 luglio;
“Premio San Carlo Borromeo Regione Lombardia 1996”, Museo della Permanente, Milano, tenutasi dal 9 al 26 settembre (Catalogo);
“SUDbaroler Volkspartei”, Conrad Shom, Dornbirn, Austria (Catalogo);
1997
“Secondo premio Trevi Flash Art Museum”, Palazzo Lucarini, Trevi (PG) (Catalogo);
“Il Punto”, Galleria San Giminiano, Siena (Catalogo);
“Onde Cromatiche – Alta Marea”, Palazzo Opesso, Chieri (TO), a cura di Bettina Canestrini, tenutasi dal 13 aprile al 4 maggio (Catalogo);
1998
“Arie Mediterranee”, Stoccolma (Catalogo);
“Rock around the clock”, Galleria Ciocca, Milano (Catalogo);
“Triplozero, nuovi indirizzi della giovane are in Italia”, Antichi Arsenali di Amalfi, Amalfi (SA), a cura di Massimo Bignardi tenutasi dal 11 settembre al 5 ottobre (Catalogo);
“XXV Premio Sulmona ‘98”, Ex Convento di Santa Chiara, Sulmona, tenutasi dal 12 settembre al 3 ottobre (Catalogo);
“Occasioni di mito”, Fitzcarraldo Spazio Arte, Genova, tenutasi dal 26 settembre al 17 ottobre;
“Pigsty”, Spazio 24h, Milano, a cura di Roberto Borghi, tenutasi nel mese di ottobre;
1999
“Spazio Quid”, Milano, tenutasi nel mese di maggio;
“Un colore in più”, Spazio Krizia, Milano tenutasi dal 24 al 26 maggio (Catalogo);
“Preview”, Stazione Bovisa, Milano, tenutasi nel mese di giugno;
“Levi’s frontiere”, La Posteria, Milano;
2000
“In-naturale, simbiosi tra manufatti ed ambianti costruiti nei luoghi della bellezza”, Villa Serra a Comago e Villa Grimaldi a Nervi, a cura di Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 20 maggio al 30 giugno (Catalogo);
“Il matrimonio dei sensi”, Spazio Bigli, Milano;
2001
“Paradiso Perduto”, Galleria La Giarina, Verona, a cura di Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 28 aprile al 15 luglio (Catalogo);
“Cocktail”, Galleria Paolo Majorana, a cura di Marco Cingolani, Brescia;
“In-pressione, Artisti contemporanei nella memoria industriale”, Officine del gas a Bovisa, Milano, a cura di Mimmo di Marzio, tenutasi nel mese di ottobre (Catalogo);
“HUA - Disegni per i miei migliori amici”, Artoteca, Milano, a cura di Vegetali Ignoti & Co., tenutasi dal 6 al 14 ottobre;
“Aldo Mondino e i suoi assistenti”, Galleria Gastaldelli, Milano (Catalogo);
2002
“Saluti da Como”, Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, a cura di Emma Gravagnuolo e P. Noè, tenutasi dal 19 maggio al 29 giugno (Catalogo);
“Premio di Scultura Mater Domini”, Villa Pomini, Castellanza (VA), a cura di Rachele Ferrario, tenutasi dal 1 al 16 giugno (Catalogo);
“Premio Durini”, Museo della Permanente, Milano, a cura di Alessandro Riva, tenutasi dal 4 al 19 giugno (Catalogo);
“Lune Parlanti”, Montefiore Conca (Rimini), tenutasi nel mese di Luglio (Catalogo);
“The hell fire touring club”, di Paul Renner, Fondazione Morra, Napoli – Artista Associato;
“Premio Lissone 2002”, Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Lissone (MI), a cura di Flaminio Gualdoni, tenutasi dal 15 dicembre 2002 al 23 febbraio 2003 (Catalogo);
“Out of the blu”, Galleria Blu, Milano;
2003
“Pentathlon - Nuova Palestra Artistica Milanese”, Museo delle Permanente, Milano, a cura di Marco Meneguzzo, Alessandro Riva, Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 29 gennaio al 19 febbraio (Catalogo);
“Il leone di Giuda – 59 artisti interpretano il simbolo di Gerusalemme”, Piemonte Artistico e Culturale, Torino, testo di Giuseppe Biasutti, tenutasi dal 10 al 20 settembre (Catalogo);
“Forever young”, Galleria Patrizia De Luca Prearo, Verona, a cura di Mimmo Di Marzio;
“Getting Blu”, Galleria Blu, Milano;
“L'isolachenoncè - Arte con la sindrome di Peter Pan”, Chiostri di San Domenico, a cura di Paola Artoni, tenutasi dal 27 settembre al 26 ottobre (Catalogo);
“Piantala”, N. O. Gallery, Milano, a cura di M. Gentili;
“Nel corpo dell’immagine – Premio Vasto”, Musei civici, Palazzo d’Avalos, Vasto, a cura di Luigi Canova;
“Non è vero che tutto fa brodo”, Spazia Galleria d’Arte, Bologna, a cura di Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 29 novembre 2003 al 7 febbraio 2004 (Catalogo);
“Tattoo”, Bonelli Are Contemporanea, Mantova, a cura di Emma Gravagnuolo, tenutasi dal 20 dicembre 2003 al 18 gennaio 2004 (Catalogo);
2004
“Legami: ascendenze elettive”, Galleria Blu, Milano;
“Occhio!”, Ex Macello, Benevento, a cura di Luigi Canova;
“XIV Quadriennale - Anteprima - Torino 2004”, Promotrice di Belle Arti di Torino, tenutasi dal 18 gennaio al 21 marzo (Catalogo);
“Tornasole”, Galleria Arte + Arte Contemporanea, Varese, tenutasi dal 21 febbraio al 21 marzo;
“Altre astrazioni”, Galleria Sergio & Thao Mandelli, Seregno (MI), a cura di Emma Gravagnuolo e Maurizio Sciaccaluga, tenutasi dal 20 marzo al 20 aprile;
“B.T.T.B. back to the basic, Disegni e carte d'artista”, Spazio Obraz, Milano, a cura di Ivan Quaroni, Norma Mangione, Stefano Castelli, tenutasi dal 13 al 30 maggio (Catalogo);
“Risalto”, Castello di Camino, Casale Monferrato (AL), a cura di Marco Porta, tenutasi il 16 maggio (Catalogo);
2005
“Il nodo parlante”, Galleria Studio La Città, Verona, a cura di Luigi Meneghelli, tenutasi dal 26 febbraio al 11 aprile (Catalogo);
“Tre artisti milanesi a Milano: Guida - Nido – Vescovi”, Casa del Pane, Ex Caselli Daziari Corso Venezia, Milano, a cura di Paola Artoni, tenutasi dal 17 marzo al 16 maggio (Catalogo);
“Flowers”, Galleria Barbara Mahler, Pura-Lugano (Svizzera), a cura di Daniele Crippa e Paola Artoni, tenutasi dal 3 al 30 maggio (Catalogo);
“Miracolo a Milano”, Palazzo della Ragione, Milano, a cura di Alessandro Riva, tenutasi dal 19 giugno al 14 luglio (Catalogo);
“56° Premio Michetti – In & Out, opera e ambiente nella dimensione glocal”, Palazzo San Domenico, Museo Michetti, Francavilla al Mare, a cura di Luciano Caramel, tenutasi dal 23 luglio al 31 agosto (Catalogo);
“Nuova generazione astratta”, Fondazione Zappettini per l’arte contemporanea, Milano, a cura di Riccardo Zelatore, tenutasi dal 1 dicembre 2005 al 22 gennaio 2006 (Catalogo);
“Generazione Anni ‘60”, Civico Museo Parisi Valle, Traccagno (VA), a cura di C. Rizzi;
“Senza dubbio! L’arte torna a scuola”, Scuola Media di Trissino, Trissino (VC), a cura di Marco Cingolani;
2006
“Generazione Anni ‘60”, Spazio Gucciardini, Milano, a cura di C. Rizzi;
“from WHITE to BLACK”, Galleria Barbara Mahler, Lugano (Svizzera), a cura di Igor Zanti, tenutasi dal 22 marzo al 10 maggio (Catalogo);
“Sirene. Geografia del Mare”, Galata Museo del Mare, Genova, testo di Alessandro Trabucco, tenutasi dal 24 marzo al 1 maggio (Catalogo);
“Nuova generazione astratta”, Fortezza Castelfranco – Finalmarina, a cura di Riccardo Zelatore, tenutasi dal 8 aprile al 7 maggio 2006;
“Sincretiche astrazioni”, Fondazione Zappettini per l’arte contemporanea, Chiavari (GE), a cura di Riccardo Zelatore, tenutasi dal 6 maggio al 31 luglio (Catalogo);
“Senza famiglia! storie di amicizie nell’arte italiana”, Palazzo della Società Promotrice di Belle Arti, Torino, a cura di Marco Cingolani (Catalogo);
“Premio del Golfo 2006 - Biennale Europea di Arti Visive La Spezia”, CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia, a cura di Bruno Corà, tenutasi dal 15 dicembre 2006 al 21 gennaio 2007 (Catalogo);
“Vespa Arteitaliana”, Chiesa e Chiostro di S. Agostino, Pietrasanta, a cura di Valerio Dehò;
“Opening”, Galleria Libra Arte Contemporanea, Catania, a cura di Beatrice Buscaroli;
2007
“Art-p”, River South Art Center, Suzhou Creek, Shangai, Cina;
“Per una storia dell’arte: da Klein a oggi”, Galleria Blu, Milano;
“Check-in”, Bonelli Lab, Canneto sul’Oglio (MN), a cura di M. C. Vallacchi;
“Punto”, Spazio Guicciardini, Milano, a cura di Maria Chiara Valacchi, tenutasi dal 6 giugno al 7 luglio;
“Stemperando 2007”, Galleria Civica d’Arte Moderna, Palazzo Collicola, Spoleto (Pg), a cura di Giovanna Barbero, tenutasi dal 23 giugno al 26 agosto (Catalogo);
“Arte italiana – 1968/2007 – Pittura”, Palazzo Reale, Milano, a cura di Vittorio Sgarbi, tenutasi dal 13 luglio al 11 novembre (Catalogo);
“Treno dell’arte. Museo per un giorno”, a cura di Vittorio Sgarbi, F, Arisi, Duccio Trombadori, Luca Beatrice, Chiara Canali;
“Generazione Astratta IV”, Galleria Arte Moderna alle Ciminiere, Catania, a cura di Beatrice Buscaroli;
“La Nuova Figurazione Italiana. To be continued”, Fabbrica Borroni, Bollate (MI), a cura di Chiara Canali, tenutasi dal 27 ottobre al 18 novembre (Catalogo);
2008
“Bateau Ivre. L’ebrezza dell’arte contemporanea”, Cantina Icaro, Montepulciano (SI), a cura di Marco Meneguzzo, tenutasi dal mese di aprile al mese di settembre (Catalogo);
“Gold zero Karati”, My own gallery, Milano, a cura di Chiara Vallacchi;
“Patters”, Sala Civica “Radio”, Vicolo Comunale Meda (MI), a cura di Ivan Quaroni, tenutasi dal 17 maggio al 15 giugno (Catalogo);
“15° Quadriennale di Roma”, Palazzo delle Esposizioni, Roma, tenutasi dal 19 giugno al 14 settembre (Catalogo);
“Experimenta”, Collezione Farnesina, Ministero degli Affari Esteri, Roma, a cura di Maurizio Calvesi, Lorenzo Canova, Marco Meneguzzo, Marisa Vescovo (Catalogo);
“Il rosso e il nero”, Galleria Silvano Lodi e Due, Milano, a cura di Paolo Manazza e Alessandro Visca (Catalogo);
“Paradiso Terrestre”, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio (MN), a cura di Luigi Cerutti, Stefan Zweifel, tenutasi dal 25 ottobre 2008 al 8 febbraio 2009 (Catalogo);
“Mondino and friends”, Galleria Poleschi Arte, Milano, a cura di Vittoria Coen, tenutasi dal 30 ottobre al 21 febbraio 2009 (Catalogo);
2009
“I was so much olter then, I’m younger than then now”, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano, a cura di Luca Beatrice, tenutasi dal 19 febbraio al 30 aprile (Catalogo);
“Italia Calling”, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio, a cura di Beatrice Buscaroli;
“To move”, Nuovo Centro Direzionale Interporto di Trento, Trento, a cura di Patrizia Buonanno, tenutasi dal 22 maggio al 27 giugno (Catalogo);
“Collaudi. 53° Esposizione Internazionale d’Arte”, La Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Venezia, a cura di Beatrice Buscaroli e Luca Beatrice;
“Il sorriso del gatto. Arte contemporanea a Milano”, Galleria Silvano Lodi & Due, Milano, a cura di Marco Cingolani, tenutasi dal 8 ottobre al 7 novembre (Catalogo);
“Auguri ad arte ‘09”, MART, Rovereto (TN), tenutasi dal 19 dicembre 2009 al 17 gennaio 2010 (Catalogo);
“Premio Terna 02”, Tempio di Adriano, Roma, a cura di Cristina Collu e Gianluca Marziani, tenutasi dal 22 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010 (Catalogo);
2010
“XXS Extra Extra Small”, Superstudiopiù (Con)Temporary Art, Milano, a cura di Emma Gravagnuolo;
“La pratica informativa dell’arte”, Palazzo Trentini, Trento, tenutasi dal 3 giugno al 31 luglio (Catalogo);
“Giorni Felici”, Casa Testori, Novate Milanese (MI) (Catalogo);
“Lampres d’artistes pur Honouca”, Musée d’art ed d’Historie du Judaisme, Parigi, Francia;
“Conversazioni in una stanza chiusa”, Galleria Bianca Arte Contemporanea, Palermo;
“Wireless”, BonelliLab, Canneto sull’Oglio (MN);
2011
“Fuoco Sacro – Il valore della memoria”, Galleria Blu, Milano;
“3 Cicli – Interpretazioni dell’astrattismo figurativo di D. Nido, D. Vescovi, F. Guida”, Ex Convento del ritiro, Siracusa;
“Mangia l’Arte”, Imaf – Teatro dal Verme e Galleria Centro Studi Lattuada, Milano;
“Davide Nido, Matteo Negri, Sun Rae Kim”, Galleria 208, Parigi, Francia;
“Guida – Nido – Verdi, Il futuro della memoria”, Galleria Blu, Milano;
2012
“L’arte del rugby”, Stadio Olimpico di Roma, Maniero Associazione Culturale, Roma, a cura di Alberto Maria Martini;
“Examples parte seconda”, Spazio Contract, Crema (CR);
“Art for kids”, Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, a cura di Emma Gravagnuolo;
“Art for kids IIa Parte”, Rattiflora, Como, a cura di Emma Gravagnuolo;
“Biennale Italia – Cina”, Villa Reale, Monza, a cura di Ivan Quaroni;
“Insiemeadarte”, Palazzo delle Paure, Lecco, a cura di Marco Meneguzzo, tenutasi dal 25 novembre 2012 al 6 gennaio 2013 (Catalogo);
“Premio Terna 04 per l’Arte Contemporanea. Dentro e fuori luogo. Senza Rete. Il territorio per l’arte.”, Tempio di Adriano, a cura di G. Marziani (Catalogo);
“Homo Faber, il ritorno del fare nell’arte contemporanea”, Castello Sforzesco, Milano, a cura di Mimmo di Marzio, tenutasi dal 8 novembre 2012 al 6 gennaio 2013;
2013
“Stazione Inganni”, Galleria Giovanni Bonelli, Milano;
“Borderline, tra spirito e materia”, Centro culturale Santa Maria della Pietà, Cremona, a cura di N. Bonchi;
“Crossover”, 55° Biennale di Venezia, Tesa 113 Arsenale Nord, Venezia, a cura di Alessandro Riva e Ji Shaofeng, tenutasi dal 1 giugno al 24 novembre (Catalogo);
2014
“Pop up Italian Show”, Hubei Museum of Art, Wuhan, Cina, a cura di Alessandro Riva;
“Niente è come sembra”, Galleria doppia v, Lugano, Svizzera;
“BAG”, Bocconi Art Gallery, Università Bocconi, Milano, tenutasi dal 24 maggio 2014 al 1 maggio 2015 (Catalogo);
“Mappemondi”, Marco Rossi Arte Contemporanea, Milano, a cura di Luca Beatrice, tenutasi dal 13 novembre al 23 dicembre 2014;
2015
“Plastica Italiana”, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea - Sala S’Ignazio, Arezzo, a cura di Valerio Dehò e Fabio Migliorati, tenutasi dal 28 febbraio al 27 marzo (Catalogo);
“Lunamondi”, Galleria Marco Rossi, Milano, a cura di Luca Beatrice;
“Lunamondi”, Galleria Marco Rossi, Verona;
“Lunamondi”, Galleria Marco Rossi, Pietrasanta (LU);
2023
"Im Lauf der Zeit", MEB Arte Studio, Borgomanero (NO), a cura di Marco Emilio Bertona, tenutasi dal 28 gennaio al 25 febbraio;
REALIZZAZIONI PARTICOLARI
1994
Intervento decorativo per i locali del nuovo negozio e showroom della linea “G. Gigli” di Milano;
ASTE BENEFICHE
2003
“Sorsi di pace nell’arte contemporanea”, a cura di Chiara Guidi (Catalogo);
2004
“Una mano per AIL”, asta di beneficenza tenutasi a Milano il 13 maggio (Catalogo);
2005
“Una mano per AIL”, asta di beneficenza tenutasi a Milano il 12 maggio (Catalogo);
2006
"Una mano per AIL”, asta di beneficenza tenutasi a Milano il 4maggio (Catalogo);2008
“Una mano per AIL”, asta di beneficenza tenutasi a Milano il 27 maggio (Catalogo);
“Artisti per Arianna – Asta in ricordo di Maurizio Sciaccaluga”, Superstudio, Milano, tenutasi 11 novembre (Catalogo);
2010
“La tua opera per un bambino – II Edizione”, Palazzo Durini, Milano, 9 giugno, lotto 9 (Catalogo);